Il modulatore di frenata, o correttore di frenata, è uno dei componenti fondamentali del sistema frenante che ha il ruolo di garantire piena sicurezza e tenuta dell'auto in fase di frenata.
Lavora in stretto contatto con l'ABS, responsabile delle oscillazioni, e l'ESC, che impedisce gli sbandamenti in curva. Può essere usato sia nei sistemi idraulici che in quelli pneumatici.
Mediante una valvola situata sull'asse posteriore, il correttore di frenata regola la pressione di frenatura. Ciò può essere fatto in modo statico e dinamico.
La sostituzione del modulatore o correttore di frenata avviene raramente. Deve essere effettuata quando l'usura è la causa del guasto, solitamente a causa di un incidente stradale.
Altre cause possibili possono essere:
livello basso di liquido dei freni
ossidazione dei pistoni
infiltrazione dell'aria nei circuiti
deformazione della leva di comando
presenza di sporcizia o corpi estranei nel sistema
I sintomi di guasto, invece, possono essere:
sbandamento dell'auto in fase di frenata
il pedale del freno risulta rigido
blocco non completo delle ruote posteriori con pedale del freno premuto a fondo
il percorso di frenatura, dell'auto, risulta aumentato
presenza di macchie olio o liquido freno sullo spolverino del correttore
presenza di aria nel circuito posteriore
indicatore di segnalazione acceso