Il Freno a Tamburo è un componente del sistema frenante, ancora utilizzato sulle ruote posteriori di molte auto, costituito da un tamburo, ruotante insieme alla ruota e all'assale, collegato da un mozzo ruota e da ganasce ricoperte di materiale d'attrito.
Quando il tamburo viene spinto dalle ganasce, la velocità di rotazione dello stesso e della ruota viene diminuita e di conseguenza quella dell'auto. Il tamburo assorbe e dissipa il calore.
Alcuni sistemi sono dotati di palette che aumentano l'area sulla superficie d'attrito e rendeno semplice la dissipazione del calore.
I freni a tamburo, in generale, hanno una durata che varia tra gli 80-140 mila chilometri, limiti oltre i quali occorrerà sostituire i freni posteriori.
I freni di questo tipo possono anche, però, usurarsi. I sintomi possibili di usura del freno a tamburo sono:
si avvertono eventuali strappi del veicolo, così come sul pedale del freno al momento della frenata, oppure un gioco eccessivo nell'impugnatura del freno a mano.
si avvertono, durante una frenata rumorosa, rumori pesanti o dei fischi
si nota altamente la differenza di frenata tra i due lati del veicolo. In questi casi potrebbe essere un problema riguardo la guarnizione.