Il Cuscinetto reggispinta (chiamato anche Cuscinetto disinnesto), come disco e spingi-disco, è un componente del gruppo frizione che ha il compito di trasmettere la spinta della forcella. Quest'ultima, quando viene azionata dal pedale, spinge il cuscinetto contro le molle centrali dello spingi-disco e produce il sollevamento del disco che, non facendo più presa sul volano, consente alla frizione di staccare.
In pratica, azionando il pedale della frizione, il cuscinetto reggispinta scende in avanti sull'albero del cambio, riduce la molla a diaframma e libera il disco della frizione, separando spingi-disco e volano. Con ciò, quando si rilascia il pedale, permette il cambio della marcia e la molla a diaframma ritorna a far colpo sul volano rendendo le componenti solidali con l'albero primario del cambio.
Il cuscinetto reggispinta può essere ad azionamento Idraulico e Meccanico.
I cuscinetti reggispinta, nei veicoli moderni, sono a contatto della molla a diaframma perché le frizioni sono auto-registranti. Occorre procedere alla sostituzione e quindi alla risoluzione del problema quando il guasto principale del reggispinta è la rumorosità, causata dal disseccamento del grasso che porta al grippaggio con il risultato che la frizione non lavori più.
La rottura del cuscinetto reggispinta può provocare il blocco della vettura e può essere individuato quando il pedale non torna in posizione di riposo e resta, quindi, abbassato.
Nel nostro negozio online puoi trovare e acquistare kit frizione, per la tua auto, di marche molto conosciute: LUK, VALEO, SACHS, ecc..