Il sensore, o misuratore d'aria, è un componente che ha il compito di inviare, alla centralina, le informazioni (anche semplici impulsi elettrici) riguardanti la quantità d'aria in entrata nel motore, così da ottimizzare la combustione e di migliorare il consumo di carburante dell'auto.
Si tratta di un elemento, a forma di bocchettone cilindrico, con fori di immissione coperti da filtri spessi che svolgono il compito di trattenere gran parte dei residui in entrata.
L'informazione, inviata dal motore alla centralina, viene utilizzata per calcolare la quantità giusta di carburante da assegnare, così si abbassano le emissioni di sostanze nocive e si mantengono i valori nei limiti.
La sostituzione del sensore, misuratore d'aria, richiede prima di tutto un’analisi precisa della salute del motore e dei suoi componenti.
I sintomi di un guasto al sensore possono essere i seguenti:
Eccessivo consumo di carburante
Difficoltà nell'avvio del motore
Arresto improvviso del motore