Il Filtro Aria è un componente, dell'impianto di alimentazione, che ha il compito di filtrare, pulire l'aria canalizzata dall'esterno e portarla fino alla camera di combustione.
Senza di esso si rischia di far arrivare parti estranee presenti nell'aria (polveri, fogliame, ecc..) nel motore causando uno dei problemi seguenti:
consumo immaturo e non naturale del motore
sporcamento della valvola a farfalla e/o del debimetro con relative problematiche di stabilità dei giri, perdita di potenza, vuoti, ecc...
intasamenti probabili di valvole, iniettori, ecc..
possibili blocchi del motore causati, ad esempio, dall'eccessivo accumulo di detriti nella camera di combustione oppure da grossi detriti
È necessario procedere con la sostituzione del filtro aria quando quest'ultimo è pieno di scorie e residui polverosi. Possiamo comprendere il problema quando il motore si trova in fase di compressione, con avviamento difficoltoso e tendente allo spegnimento.
I prinicipali sintomi sono:
al momento dell'accensione si avverte il rumore di intasamento
il motore, in corsa, presenta un rallentamento e una scarsa potenza
il motorino d'avviamento è costretto allo sforzo, con lunghi tempi di accensione e rumore graffiante
perdita di gas di scarico neri e maleodoranti
consumo del carburante in aumento
surriscaldamento del motore
Per avere il motore sempre pulito e funzionante è consigliabile che il filtro dell' aria sia cambiato con una frequenza di 2 volte l'anno.